La nostra Storia

Da generazioni, la nostra trattoria è il punto d’incontro tra passione per la cucina, accoglienza familiare e amore per le tradizioni del territorio.

Da osteria con poche “careghe” a punto di ritrovo del paese

Ai suoi inizi, Ai Mediatori era una semplice Osteria con qualche sedia, dove si servivano un goto de vin rosso o n’ombra de vin. Ma con il boom demografico e la vivacità commerciale dei mediatori tombolani, il locale divenne presto un crocevia per commercianti da tutta Italia e oltre.

In piazza si trattava, si stringevano mani e si concludevano affari, spesso davanti a un piatto caldo di pasta e fagioli con trippa, nella migliore tradizione veneta.

Trattoria ai Mediatori
Trattoria ai Mediatori

Una gestione che profuma di famiglia

Dal Novecento, la trattoria è stata nelle mani di famiglie storiche del paese: prima gli Andretta, poi Gigi e Bernadetta, e da più di vent’anni è la famiglia Antonello a custodirne l’anima.

Oggi Stefania e Simone, con i figli Federico e Fabio, ha trasformato questo luogo in una casa per chi cerca sapori autentici e accoglienza sincera. Restaurata con cura, la trattoria conserva il fascino del passato, tra foto dei mediatori appese ai muri e un’atmosfera che racconta storie vere.

Una cucina che evolve senza dimenticare le radici

Federico e Fabio propongono una cucina veneta ricca e stagionale, capace di unire tradizione e innovazione. Carni selezionate, pasta e sughi fatti in casa e l’immancabile baccalà — protagonista nei piatti come il mantecato, alla vicentina e nei tortelli.

Non manca il tocco di Stefania nella scelta dei vini, né un dolce finale che sorprende. Spesso, tra i tavoli, capita ancora di ascoltare qualche aneddoto da chi, da mediatore, ha fatto la storia di questo Luogo.

Trattoria ai Mediatori

Prenota il tuo Tavolo!

Che sia per un pranzo in famiglia, una cena tra amici o un’occasione speciale, ti aspettiamo per farti gustare la nostra cucina e sentirti a casa. Prenota ora il tuo tavolo e lasciati conquistare dai sapori della tradizione.